Ilaria Salis risponde alla proposta di FdI su sfratti veloci: reazioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ilaria Salis e la “deriva pericolosa”: l’ultima crociata fa discutere

l'eurodeputata Ilaria Salis

Si è esposta su un tema a lei caro e, come spesso le capita, Ilaria Salis è stata sommersa di critiche e commenti. L’ultimo caso fa gridare allo scandalo.

Dopo aver preso di mira persino Matteo Salvini, ecco Ilaria Salis battagliare ancora contro il Governo e questa volta, nello specifico, contro una proposta di Fratelli d’Italia in merito agli sfratti più veloci. L’europarlamentare con Avs, sempre molto attenta a temi simili, ha deciso di uscire allo scoperto con un lungo messaggio che ha destato scalpore e, come sempre, diverse polemiche.

Un primo piano di Ilaria Salis che presenta il suo libro ''Vipera''
Ilaria Salis – newsmondo.it

Ilaria Salis e la proposta sugli sfratti

La nuova “crociata” di Ilaria Salis è servita. L’europarlamentare con Avs, infatti, non si è trovata d’accordo con la linea dura di Fratelli d’Italia in tema sfratti. Nello specifico, la Salis ha fatto riferimento ad un disegno di legge depositato al Senato che punta a semplificare gli sfratti per chi non paga l’affitto per due mesi consecutivi. Nel caso specifico, la legge prevede che a intervenire non sia un giudice in questi casi, ma un’authority amministrativa. Stando al primo firmatario Paolo Marcheschi, di FdI, l’intento è quello di ridurre i contenziosi civili.

La “deriva pericolosa”: il messaggio social

Eppure, come detto, la Salis non si è trovata affatto d’accordo con la proposta del partito della Meloni e ha scelto di dirlo apertamente con un lungo messaggio social che, come era prevedibile che fosse, ha generato una valanga di reazioni. Qualche utente, decisamente di idea opposta a quella della Salis, ha persino gridato allo scandalo per le sue affermazioni.

“La proposta di istituire una cosiddetta ‘Autorità per l’esecuzione degli sfratti’, alle dirette dipendenze del Ministero della Giustizia, punta ancora una volta a colpire chi sta peggio e si inserisce nella più ampia strategia del governo Meloni di accentrare il potere nelle mani dell’esecutivo, riducendo le competenze e l’autonomia di altri organi dello Stato”, ha scritto la Salis.

“È bene ricordare che, in uno Stato di diritto, spetta alla Magistratura applicare le leggi ai singoli casi: un compito che non può e non deve essere assunto dal governo o da organi a esso subordinati. Siamo di fronte a una deriva pericolosa, che rischia di compromettere la separazione e l’equilibrio tra i poteri e minare la tutela dei diritti fondamentali”. Secondo l’europarlamentare “occorre fermarla prima che sia troppo tardi. Il governo, piuttosto, si preoccupi di investire nell’edilizia residenziale pubblica e garantire soluzioni concrete a chi non può più permettersi una casa”.

Al netto della posizione della Salis, come detto, diversi utenti social non l’hanno pensata come lei. C’è chi le ha ricordato che chi non paga l’affitto sta facendo un danno a chi ha messo a disposizione l’immobile. Altri personaggi social hanno direttamente accusato la donna di sostenere la causa solo per andare contro il Governo. C’è stato anche chi ha gridato alla solita “scandalosa battaglia” inutile della Salis. Insomma, l’europarlamentare con Avs come sempre fa scalpore.

Leggi anche
Delitto di Garlasco: “scontro” in tv da Massimo Giletti, cosa è successo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Novembre 2025 13:07

Delitto di Garlasco: “scontro” in tv da Massimo Giletti, cosa è successo

nl pixel